Adulti

Aree in cui è possibile intervenire con il Metodo Tomatis®

Trattamento dell’acufene

Come Tinnitus o acufene si intende una condizione nella quale vengono uditi all’interno della testa dei suoni fantasma. Il suono percepito può avere diverse intensità ed essere di ogni tipo: squilli, fruscii, ronzii, etc. Il metodo Tomatis® si è dimostrato un trattamento efficace per alcune tipologie di acufene in quanto capace di regolare i meccanismi cerebrali legati all’ascolto e di correggere le mappe uditive. La stimolazione attraverso il training di ascolto aiuta a rafforzare i muscoli dell’orecchio medio e le vie uditive cerebrali, esercitando una “fisioterapia” per il cervello e per le orecchie.

Gestione dei disturbi emotivi

Il Metodo Tomatis® agisce sul sistema limbico (una sezione centrale del cervello) a cui è collegato il sistema acustico. Il sistema limbico è la sede dei meccanismi emotivi, della memoria e dell’apprendimento. Il training di ascolto agisce anche sull’organo dell’orecchio interno (coclea), svolgendo un ruolo di “ricarica corticale”: una importante fonte di energia per il cervello.
Inoltre, con la sua azione sul sistema limbico e la corteccia prefrontale, il Metodo Tomatis® interviene nella regolazione dei disturbi emotivi, come stress, ansia e depressione e aiuta a liberarsi dagli effetti del burnout e della stanchezza cognitiva.

Preparazione al parto

Il feto percepisce la voce materna, che costituisce una sorta di sostanza sonora affettiva primordiale assolutamente fondamentale per lo sviluppo fisico e psichico del neonato: è quindi importante che il bambino percepisca la voce materna come un suono piacevole.
Il programma di preparazione al parto Tomatis® segue le future madri lungo il percorso di gravidanza, in particolar modo nel terzo trimestre, stimolando la conduzione ossea e riducendo lo stress, per rilassare mente, corpo e spirito della madre e del bambino.

Apprendimento delle lingue

Nei primi sei anni di vita l’orecchio di un bambino viene influenzato dalla lingua materna e si modella sulle sue frequenze: questo si ripercuote di conseguenza anche sulla voce, che tende a riprodurre ciò che l’orecchio è in grado di percepire. Imparare una lingua diversa da quella d’origine significa innanzitutto compiere un grande sforzo per capire le differenze acustiche proprie delle frequenze che non si conoscono.
Il Metodo Tomatis® riprogramma l’orecchio e aiuta a percepire più chiaramente quelle frequenze che risultano confuse, arrivando a fare proprio il ritmo naturale della nuova lingua e migliorando la pronuncia.

Preparazione musicisti e cantanti

Il metodo Tomatis svolge un’azione meccanica sull’orecchio, stimolando ed ampliando la capacità di ascolto. Per un musicista o un cantante, questo significa migliorare la percezione di sé e del modo in cui ci si esprime attraverso lo strumento, quindi di conseguenza risulta migliorata la capacità di esecuzione.
Inoltre, il lavoro svolto dalla terapia di ascolto su cervello ed orecchio favorisce una migliore postura e gestione della motricità fine, utili ad affinare la padronanza di uno strumento musicale o della propria voce. Il training di ascolto in ambito musicale è talmente specifico che persino la celebre soprano Maria Callas nel corso della sua carriera si è sottoposta ripetutamente al trattamento.

© Aures di Bassoli Chiara | via Vittorio Veneto 21/C 40131 Bologna

 Note legali | Privacy Policy | Cookie Policy